SITEIA.PARMA, il centro interdipartimentale di ricerca industriale del Tecnopolo dell’Università di Parma, partecipa all’organizzazione dei webinar in
collaborazione con il Clust-ER Agroalimentare
Venerdì 5 febbraio, nell’ambito del Clust-ER Agroalimentare,
SITEIA.PARMA il centro interdipartimentale
dedicato alla ricerca e al trasferimento tecnologico per l’industria del
settore agroalimentare e della meccanica alimentare, di Tecnopolo dell’Università di Parma, partecipa a due webinar
dedicati alla conoscenza del valore di un alimento e ai processi di
confezionamento e sanificazione degli alimenti.
Il webinar Comunicare
il valore di un alimento è importante per l’industria alimentare e per il
consumatore, si terrà dalle 14 alle 16.
Conoscere le caratteristiche nutrizionali, ma anche di
tipicità, autenticità ed innovazione, permette di inserire i prodotti
alimentari in un contesto ampio di benessere e di cultura enogastronomica e
rende le scelte di acquisto più consapevoli. Il consumatore è sempre più
interessato a conoscere il valore di un alimento, e sempre più importante è
avere gli strumenti giusti per comunicarli in maniera corretta, anche
evidenziando gli sforzi fatti dall’industria alimentare per il miglioramento
dei propri prodotti. Partendo dal valore nutrizionale, il focus group
analizzerà i pro ed i contro dei sistemi di comunicazione proposti e darà voce
ai rappresentanti dei Consumatori, dell’Industria Alimentare e dei Media,
aprendo un dibattito volto a delineare gli aspetti fondamentali della
comunicazione del valore di un alimento.
Il webinar Innovazione
nei processi di confezionamento e sanificazione di alimenti e materiali si
terrà dalle 16 alle 18.
All’interno delle tematiche relative alle tecnologie e
biotecnologie nei processi produttivi per impianti e packaging dell’industria
alimentare, la Value Chain Processi, Impianti e Packaging (PRIMPACK) del
Clust-ER Agroalimentare promuove un focus group specificamente orientato
all’introduzione di nuovi materiali e soluzioni impiantistiche per un packaging
più sostenibile.
Il webinar affronta temi importanti, come la promozione
dell’innovazione dei processi alimentari, il basso impatto ambientale, le
tecnologie emergenti per sviluppare nuove soluzioni di pulizia e sanificazione
mirate a un minor consumo di prodotti chimici, acqua ed energia come le
applicazioni al plasma freddo.
Tra i relatori di quest’ultimo incontro parteciperà Giuseppe Vignali di CIPACK, centro di ricerca applicata del Tecnopolo dell’Università di Parma.
I programmi completo dei webinar organizzati dalle Value
Chain INQUAN e PRIMPACK del Clust-ER Agroalimentare si trovano a questo link
Per registrarsi: marco.foschini@agrifood.clust-er.it