4 febbraio ore 15 – Centro S. Elisabetta, Campus Unipr Il prossimo 4 febbraio 2025, presso il Centro Congressi S. Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, si terrà l’evento “Dalla Ricerca all’Innovazione: Collaborazioni Strategiche con Mister Smart Innovation”, un incontro dedicato a presentare le opportunità che questo laboratorio di ricerca industriale offre …
News
Alla ricercatrice Annalisa Ricci il Premio ITWIIN 2024 per il brevetto innovativo sugli antimicrobici da scarti vegetali
Alla ricercatrice del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma Annalisa Ricci il Premio ITWIIN 2024 nella categoria “Miglior progetto per l’ambiente”. Il riconoscimento, assegnato dall’Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici (ITWIIN), è un tributo alla creatività e al talento femminile nel campo della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Nei giorni scorsi …
Pillole di conoscenza: al via il programma del Tecnopolo di Parma dedicato alle imprese del territorio
Il Tecnopolo di Parma presenta Pillole di conoscenza, un programma di incontri pensato per promuovere il dialogo tra Università, laboratori di ricerca e imprese del territorio. L’iniziativa, rivolta alle aziende di Parma e provincia, mira a favorire la creazione di collaborazioni strategiche in ambito di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, offrendo occasioni concrete per esplorare …
Opportunità per imprese | 2° edizione Bandi OIS e IOIP di Ecosister
Fino al 15 gennaio 2025, è aperta la selezione per la seconda edizione dei due programmi di Open Innovation di Ecosister, il progetto finanziato dal PNRR per la transizione ecologica dell’Emilia-Romagna. Le due iniziative sono gratuite e si rivolgono alle imprese dell’Emilia-Romagna che desiderano puntare sulla sostenibilità e creare collaborazioni con partner innovativi anche internazionali. International Open Innovation Programme (IOIP) International Open Innovation Programme (IOIP) …
SEED – Sustainable Entrepreneurial Ecosystem Development: conclusa l’edizione 2024 del percorso di formazione imprenditoriale del Tecnopolo e dell’Università di Parma
Si è tenuto lo scorso 25 settembre presso il Centro S. Elisabetta il workshop conclusivo di SEED – Sustainable Entrepreneurial Ecosystem Development – il percorso di formazione imprenditoriale del Tecnopolo e dell’Università di Parma volto a trasmettere le competenze essenziali per avviare e gestire una attività imprenditoriale ad elevato contenuto tecnologico. Il workshop è stato …
Iscrizioni aperte all’EU GREEN Entrepreneurial Journey @Unipr: training personalizzato e opportunità di partecipare al Festival dell’imprenditorialità e innovazione a Evora, Portogallo
Sono aperte fino al 1° ottobre 2024 le iscrizioni per partecipare all’Entrepreneurial Journey, il programma di formazione imprenditoriale dell’Alleanza EU GREEN rivolta a studenti, dottorandi e ricercatori dell’Università di Parma che desiderano trasformare la propria idea in un solido modello di business, negli ambiti di agricoltura, alimentazione e biodiversità. Cos’è l’Entrepreneurial Journey? L’Entrepreneurial Journey è …
Great-ER: aperta la Call 4 Deep Tech Innovators
“Great-ER” – Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna – è il programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech. L’iniziativa, nata dalla partnership di Almacube srl con l’Università degli Studi di Parma, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, l’Università degli Studi di Ferrara e l’Università di Modena e …
Il Tecnopolo di Parma all’edizione 2024 di R2B – RESEARCH TO BUSINESS, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione
Il 26 e il 27 giugno torna R2B – Research To Business, la manifestazione di riferimento per la comunità dell’innovazione a livello internazionale. Esperti, imprese, istituzioni, università e centri internazionali si confronteranno sulle nuove tecnologie e sulle ultime frontiere della ricerca, le sfide e le opportunità. 26 giugno ore 16:00 WORKSHOP: Il nuovo volto dei …
Nuovo Regolamento dell’Università di Parma in materia di brevetti e tutela dell’invenzione: appuntamento l’11 giugno alle ore 16 presso l’Aula Filosofi per l’evento di presentazione
L’Università di Parma ha recentemente aggiornato il proprio regolamento in materia di brevetti e tutela dell’invenzione, in vigore dal 30 aprile 2024, approvato con Decreto del Rettore n.1033, Prot. 113244. Il nuovo regolamento, che sostituisce il precedente, integra le modifiche alla normativa sulle invenzioni accademiche introdotte dalla Legge n.102/2023, “Modifiche al Codice della proprietà industriale …
7-10 maggio: l’Università di Parma e il Tecnopolo tornano a Cibus con “Taste our Science”
Dal 7 al 10 maggio l’Università di Parma e il Tecnopolo dell’Ateneo tornano a CIBUS 2024 con il programma “Taste Our Science”. Obiettivo: valorizzare e promuovere le attività di ricerca, didattica e terza missione in ambito agrifood e sostenibilità alimentare. Presso lo stand dell’Università (Padiglione 07, Stand D 130) i gruppi di ricerca saranno a disposizione …