Tecnopolo di Parma – Università di Parma

PHDtoB, il dottore di ricerca al centro dell’innovazione

Cosa fanno o potrebbero fare le Università per accrescere le competenze e preparare il dottore di ricerca al mondo del lavoro fuori dall’Accademia? Le imprese come valutano, valorizzano e spendono le competenze del dottore di ricerca? Da queste domande prenderà il via la discussione al centro dell’evento di chiusura di PhDtoB, manifestazione collaterale della fiera …

Leggi di più…


16-17 giugno: al via R2B OnAir 2021

Il 16 ed il 17 giugno torna R2B – Research to Business, la fiera internazionale promossa dalla Regione Emilia-Romagna dedicata alla ricerca industriale ed all’innovazione. Anche quest’anno l’evento si svolgerà in forma totalmente digitale e sarà incentrato sul futuro e la ripartenza. Verranno affrontati alcuni grandi temi come transizione ecologica, big data, intelligenza artificiale e …

Leggi di più…


Cidea e Cipack al Festival Interno Verde, 5-6 giugno 2021

Sabato 5 e domenica 6 giugno nel Chiostro dei Paolotti in Strada d’Azeglio 85 a Parma, nell’ambito del Festival Interno Verde, i ricercatori del Cidea – Centro interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente, e quelli del Cipack – Centro interdipartimentale per il Packaging, metteranno a disposizione del pubblico le loro competenze nell’ambito del risparmio idrico e …

Leggi di più…


Da Parma Entrepreneurship Lab verso una “Scuola di imprenditorialità” dell’Ateneo

All’Università di Parma entra nel vivo un Programma di formazione imprenditoriale trasversale, iniziato grazie al progetto PARMA E-LAB finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, per sostenere la creazione d’impresa tra i dottorandi e gli assegnisti di ricerca: un’iniziativa pensata in vista di una futura “Scuola di imprenditorialità” che accolga le necessità dei principali stakeholder del tessuto economico-produttivo …

Leggi di più…


Aperta la Call for Startup 2021 di Le Village by CA Parma

Dal 19 maggio è aperto il bando Call for Startup di Le Village by CA Parma, che permette a giovani imprese di usufruire dei servizi offerti dall’acceleratore di Crédit Agricole, tra cui accesso al network di aziende partner, supporto al fundraising, internazionalizzazione e coaching personalizzato. La call è rivolta a startup innovative che operino in …

Leggi di più…


Cyber Risk: fare business in sicurezza. Il 28 maggio un webinar del Gruppo Imprese GIA in collaborazione con Tecnopolo, Future Technology Lab e Polizia Postale

Il Gruppo Imprese Artigiane organizza, in collaborazione con il Tecnopolo e la Polizia Postale, il webinar: “Cyber Risk. Fare business in sicurezza”, in programma venerdì 28 maggio alle 11 su piattaforma Zoom. L’ampliamento dei confini aziendali, conseguente anche al ricorso allo smart working e all’utilizzo dei dispositivi mobili, ha esposto maggiormente le imprese a tutti …

Leggi di più…


Innovation Flow si rinnova, più semplice l’incontro tra ricerca e impresa nel settore farmaceutico

La Società Italiana di Farmacologia (SIF) e Farmindustria hanno recentemente rinnovato Innovation Flow ( https://www.innovationflow.it/ ) una piattaforma web semplice e immediata, in italiano e inglese, nella quale i ricercatori hanno l’opportunità di inserire le proprie attività di potenziale interesse per il settore privato, rendendole così visibili ad aziende, incubatori e venture capitalist che possono …

Leggi di più…


30 aprile: lezione aperta del Master Packaging su ricerca industriale e trasferimento tecnologico

Il Centro di ricerca CIPACK, il Tecnopolo di Parma e gli assegnisti del progetto Parma Entrepreneurship Lab interverranno all’incontro in programma venerdì alle 15 su MS Teams per condividere progetti e attività di ricerca per rispondere alle richieste delle imprese. Al termine del seminario, discussione con imprese e giornalisti opinion leader del settore. Appuntamento poi …

Leggi di più…


Riparte la Start Cup Emilia-Romagna: il 23 aprile prenota il tuo incontro 1-to-1 con Area S3 ART-ER e il Tecnopolo

Dopo il successo delle startup di ex studenti di Parma nell’edizione 2020, con il primo premio regionale assegnato al sistema di manutenzione predittiva di Sanchip Innovation e il terzo al videocardiografo della JemTech, riparte la Start Cup, competizione tra progetti innovativi che nascono dalla ricerca dell’Emilia-Romagna, organizzata da ART-ER e dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Università di …

Leggi di più…


Erasmus per Giovani Imprenditori: candida la tua PMI a ospitare startupper dell’Unione Europea

Il Programma Europeo Erasmus offre la possibilità di ospitare una giovane o un giovane proveniente da un Paese straniero nelle PMI interessate ad aprire nuovi mercati o ad avviare nuovi progetti aziendali. Requisiti Imprenditore Ospitante: Titolare o Direttore di una PMI da più di 3 anni. Giovane imprenditore straniero: persona intenzionata a costituire una propria …

Leggi di più…


<br />
<b>Warning</b>:  Undefined variable $image in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />
<br />
<b>Warning</b>:  Trying to access array offset on value of type null in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />