Gli interventi, che per il 2023 raggiungo il valore complessivo di 32 milioni di euro, sono destinati a piccole e medie imprese per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire: dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+ dal 7 novembre 2023 …
News
Premio ITWIIN 2023 per donne inventrici e innovatrici – aperte le candidature fino al 25 settembre
Torna il consueto appuntamento con il Premio ITWIIN, giunto alla sua XV edizione, all’insegna dell’invenzione, dell’innovazione e della sostenibilità. Destinatari del bando La partecipazione al bando ITWIIN è rivolta a tutte le donne di nazionalità italiana o residenti e operanti sul territorio nazionale che siano imprenditrici, professioniste iscritte al proprio ordine professionale o ricercatrici in …
I-TECH Innovation program: il 14 settembre webinar di presentazione del programma promosso da Fondazione Golinelli e CRIF
Al via la terza edizione di I-Tech Innovation, il programma promosso da Fondazione Golinelli e CRIF, rivolto a giovani imprese innovative. Il progetto che quest’anno potrà contare su un investimento confermato di oltre 1.250.000 €, prevede 6 ambiti di innovazione, così suddivisi: 3 Call for Innovation, nei settori: 3 Call for Plug In, dedicati a: Destinatari La call …
Aperta la call “Open Innovation for Textile Sustainability”
Fino al 28 luglio sarà possibile partecipare alla call di Open Innovation per la sostenibilità nel settore tessile, promossa da MinIT – Cluster Made in Italy. La call ha l’obiettivo di creare collaborazioni, partnership e joint venture con due leader internazionali del settore tessile quali RadiciGroup e Decathlon Produzione Italia, realtà socie dello stesso Cluster Minit. Il regolamento …
Start Cup 2023: online il Bando di selezione per l’accesso al percorso di supporto integrato ECOSISTER & Start Cup Emilia-Romagna
Riparte anche quest’anno la Start Cup, la competizione tra progetti innovativi finalizzata a favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo. Il bando è rivolto a persone fisiche che intendano avviare idee imprenditoriali e servizi innovativi in Emilia-Romagna, che dimostrino una comprovata relazione tra la Business Idea e il contenuto tecnologico o di conoscenza …
Il Tecnopolo di Parma partecipa all’edizione 2023 di R2B – RESEARCH TO BUSINESS, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione
L’8 e il 9 giugno riparte la manifestazione a R2B – RESEARCH TO BUSINESS, dedicata quest’anno al tema delle competenze. Il Tecnopolo di Parma parteciperà all’iniziativa attraverso uno stand condiviso con gli altri Tecnopoli della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna in cui sarà possibile partecipare ai seguenti eventi: La Rete dei Tecnopoli è un …
È in partenza il programma SEED dedicato a potenziare le competenze imprenditoriali di ricercatori, dottorandi e spin-off Unipr
L’Università degli Studi di Parma ha attivato il Programma SEED – Sustainability Entrepreneurial Ecosystem Development, un percorso di formazione multidisciplinare volto a trasmettere le competenze essenziali per avviare e gestire una attività imprenditoriale in campo tecnologico. Il percorso comprende 50 ore di didattica frontale, 10 ore di preparazione di un elaborato concordato con i docenti …
Accelerare l’innovazione in azienda: il dottorato innovativo come opportunità per le imprese
Lo scorso 12 aprile 2023 si è svolta la riunione plenaria del Tavolo di coordinamento della ricerca industriale di Ateneo – TACRI, intitolata “Ricerca industriale e trasferimento tecnologico nell’ambito del PNRR – le opportunità per le imprese in collaborazione con l’Ateneo di Parma“. Nel corso della riunione sono state presentate le opportunità per le imprese …
Fino al 3 aprile 2023 è possibile candidarsi all’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione
Il 2023 segna l’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione, iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia nata con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali. Il bando è rivolto a esperti, ricercatori, scienziati, startup, professionisti delle industrie creative e innovatori italiani interessati a sviluppare …
Fino al 24 aprile si potrà partecipare all’Innovation: Done 2023
La competizione nasce per promuovere l’innovazione e stimolare le idee progettuali in ambito ingegneristico Il bando è rivolto a laureandi di ingegneria appartenenti a specifiche classi di laurea delle Università italiane che potranno concorrere con idee progettuali ritenute particolarmente innovative nelle seguenti tematiche: L’iniziativa è promossa dall’azienda Mes Group in collaborazione con il Dipartimento di …