Tecnopolo di Parma – Università di Parma

Dal 24 al 26 novembre torna a Parma lo Startup Weekend, il format internazionale “dall’idea all’impresa” più replicato al mondo

Lo Startup Weekend, il format “dall’idea all’impresa” più diffuso al mondo (oltre 7.000 edizioni replicate in 150 paesi), ha l’obiettivo di trasformare una o più idee imprenditoriali in progetti concreti in 54 ore (la durata di un weekend, appunto). Organizzato a Parma da On/Off-APS nel 2017, 2021 e 2022, lo Startup Weekend torna in città …

Leggi di più…


L’Università di Parma e il Tecnopolo a Cibus Tec dal 24 al 27 ottobre 2023

I ricercatori dei Centri CIPACK e SITEIA.PARMA allo stand Unipr a disposizione delle imprese del territorio per approfondire opportunità di collaborazione con l’Ateneo in materia di ricerca e innovazione. Dal 24 al 27 ottobre l’Università di Parma partecipa alla manifestazione CIBUS TEC, appuntamento fieristico dedicato alla tecnologia alimentare e delle bevande.Ad accogliere le imprese visitatrici …

Leggi di più…


Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: emanati i bandi 2023 per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale

Gli interventi, che per il 2023 raggiungo il valore complessivo di 32 milioni di euro, sono destinati a piccole e medie imprese per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire: dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+ dal 7 novembre 2023 …

Leggi di più…


Premio ITWIIN 2023 per donne inventrici e innovatrici – aperte le candidature fino al 25 settembre

Torna il consueto appuntamento con il Premio ITWIIN, giunto alla sua XV edizione, all’insegna dell’invenzione, dell’innovazione e della sostenibilità. Destinatari del bando La partecipazione al bando ITWIIN è rivolta a tutte le donne di nazionalità italiana o residenti e operanti sul territorio nazionale che siano imprenditrici, professioniste iscritte al proprio ordine professionale o ricercatrici in …

Leggi di più…


I-TECH Innovation program: il 14 settembre webinar di presentazione del programma promosso da Fondazione Golinelli e CRIF

Al via la terza edizione di I-Tech Innovation, il programma promosso da Fondazione Golinelli e CRIF, rivolto a giovani imprese innovative. Il progetto che quest’anno potrà contare su un investimento confermato di oltre 1.250.000 €, prevede 6 ambiti di innovazione, così suddivisi: 3 Call for Innovation, nei settori: 3 Call for Plug In, dedicati a: Destinatari La call …

Leggi di più…


Fino al 3 aprile 2023 è possibile candidarsi all’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione

Il 2023 segna l’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione, iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia nata con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali. Il bando è rivolto a esperti, ricercatori, scienziati, startup, professionisti delle industrie creative e innovatori italiani interessati a sviluppare …

Leggi di più…


Fino al 24 aprile si potrà partecipare all’Innovation: Done 2023

La competizione nasce per promuovere l’innovazione e stimolare le idee progettuali in ambito ingegneristico Il bando è rivolto a laureandi di ingegneria appartenenti a specifiche classi di laurea delle Università italiane che potranno concorrere con idee progettuali ritenute particolarmente innovative nelle seguenti tematiche: L’iniziativa è promossa dall’azienda Mes Group in collaborazione con il Dipartimento di …

Leggi di più…


ReActorPro 2023: la formazione imprenditoriale gratuita per dottorandi, ricercatori e assegnisti

Il 27 gennaio apriranno le iscrizioni per l’edizione 2023 di ReActorPro: una scuola di imprenditorialità e innovazione per dottorandi, assegnisti, giovani ricercatori e scienziati con idee innovative e dall’elevato potenziale di crescita. Organizzatore della formazione sono Fondazione Golinelli, partner scientifico dell’Università di Parma, e G-Factor, incubatore-acceleratore di giovani imprese che opera prevalentemente nei segmenti pre …

Leggi di più…


“Cybersecurity: qualunque sia il tuo business sei a rischio” il 26 Ottobre il webinar GIA in collaborazione con Unipr e FT Lab

La trasformazione digitale rappresenta una leva strategica per assicurare la crescita e la competitività delle imprese, accelerata dalle trasformazioni economiche e sociali imposte dalla pandemia. La cybersecurity è l’altra faccia della medaglia della trasformazione digitale, a cui le imprese devono porre attenzione per beneficiare appieno degli strumenti informatici a disposizione e proteggere il proprio business …

Leggi di più…


Il 19 ottobre la finale della Start Cup Emilia-Romagna 2022

Il 19 ottobre a partire dalle 16.00 si terrà la finale regionale dell’edizione 2022 della Start Cup Emilia-Romagna, competizione per idee d’impresa innovative organizzata da ART-ER e dalla Regione Emilia-Romagna: un percorso per favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo che ha coinvolto incubatori, associazioni industriali e pubbliche amministrazioni su tutto il …

Leggi di più…


<br />
<b>Warning</b>:  Undefined variable $image in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />
<br />
<b>Warning</b>:  Trying to access array offset on value of type null in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />