SITEIA.PARMA è il Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza, Tecnologie e Innovazione Agroalimentare dell’Università degli Studi di Parma. SITEIA.PARMA è un laboratorio di idee, progetti e analisi per l’innovazione, la competitività e il trasferimento tecnologico dell’industria agro-alimentare e meccano-alimentare. Il Centro è stato creato per volontà della Regione Emilia-Romagna e fa parte della rete dei Tecnopoli regionali.
Il Centro svolge attività in tre ambiti:
- Sicurezza e Qualità
- Sviluppo di nuovi metodi per valutare la qualità, la sicurezza e la tracciabilità di materie prime e prodotti finiti
- Valutazione degli aspetti salutistici degli alimenti funzionali e il rapporto alimentazione-salute, anche per la valorizzazione di prodotti tipici
- Prodotti e Processi
- Sviluppo nuovi prodotti alimentari con funzionalità nutrizionali e salutistiche
- Processi alimentari innovativi e ottimizzazione delle prestazioni; 3) modello di trasferimento tecnologico per l’innovazione nelle PMI alimentari
- Macchine e Impianti
- Progettazione:
- meccanica avanzata e dei materiali innovativi
- di sistemi di prova per macchine e impianti;
- che attua il miglioramento di igiene e sanificabilità dei macchinari e degli impianti.
- Simulazione:
- del funzionamento di macchine e impianti anche in relazione ai prodotti trattati
- di nuove applicazioni finalizzate alla gestione logistica di linee complete con particolare riferimento alla rintracciabilità di prodotto e alle tecniche TPM.
- Diagnostica che attua metodiche di manutenzione predittiva finalizzate al mantenimento nel tempo della funzionalità delle macchine e conseguentemente della qualità del prodotto trattato, con utilizzo di metodiche di prova non invasive e di diagnostica remota
Decreto rettorale di costituzione del centro | DR. 406 del 04/06/2013 |
Numero di accreditamento | 88/L |
Data di concessione del primo accreditamento | 17/09/2012 |
Data di concessione e termine del rinnovo dell’accreditamento | 18/11/2015
17/11/2018 |