Dal 19 maggio è aperto il bando Call for Startup di Le Village by CA Parma, che permette a giovani imprese di usufruire dei servizi offerti dall’acceleratore di Crédit Agricole, tra cui accesso al network di aziende partner, supporto al fundraising, internazionalizzazione e coaching personalizzato. La call è rivolta a startup innovative che operino in …
News
Cyber Risk: fare business in sicurezza. Il 28 maggio un webinar del Gruppo Imprese GIA in collaborazione con Tecnopolo, Future Technology Lab e Polizia Postale
Il Gruppo Imprese Artigiane organizza, in collaborazione con il Tecnopolo e la Polizia Postale, il webinar: “Cyber Risk. Fare business in sicurezza”, in programma venerdì 28 maggio alle 11 su piattaforma Zoom. L’ampliamento dei confini aziendali, conseguente anche al ricorso allo smart working e all’utilizzo dei dispositivi mobili, ha esposto maggiormente le imprese a tutti …
Innovation Flow si rinnova, più semplice l’incontro tra ricerca e impresa nel settore farmaceutico
La Società Italiana di Farmacologia (SIF) e Farmindustria hanno recentemente rinnovato Innovation Flow ( https://www.innovationflow.it/ ) una piattaforma web semplice e immediata, in italiano e inglese, nella quale i ricercatori hanno l’opportunità di inserire le proprie attività di potenziale interesse per il settore privato, rendendole così visibili ad aziende, incubatori e venture capitalist che possono …
30 aprile: lezione aperta del Master Packaging su ricerca industriale e trasferimento tecnologico
Il Centro di ricerca CIPACK, il Tecnopolo di Parma e gli assegnisti del progetto Parma Entrepreneurship Lab interverranno all’incontro in programma venerdì alle 15 su MS Teams per condividere progetti e attività di ricerca per rispondere alle richieste delle imprese. Al termine del seminario, discussione con imprese e giornalisti opinion leader del settore. Appuntamento poi …
Riparte la Start Cup Emilia-Romagna: il 23 aprile prenota il tuo incontro 1-to-1 con Area S3 ART-ER e il Tecnopolo
Dopo il successo delle startup di ex studenti di Parma nell’edizione 2020, con il primo premio regionale assegnato al sistema di manutenzione predittiva di Sanchip Innovation e il terzo al videocardiografo della JemTech, riparte la Start Cup, competizione tra progetti innovativi che nascono dalla ricerca dell’Emilia-Romagna, organizzata da ART-ER e dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Università di …
Erasmus per Giovani Imprenditori: candida la tua PMI a ospitare startupper dell’Unione Europea
Il Programma Europeo Erasmus offre la possibilità di ospitare una giovane o un giovane proveniente da un Paese straniero nelle PMI interessate ad aprire nuovi mercati o ad avviare nuovi progetti aziendali. Requisiti Imprenditore Ospitante: Titolare o Direttore di una PMI da più di 3 anni. Giovane imprenditore straniero: persona intenzionata a costituire una propria …
I microbi “buoni” del progetto H2020 “SIMBA” sulla rivista “Microorganisms”
Il progetto Horizon2020 SIMBA (simbaproject.eu) ha prodotto un nuovo articolo che vede tra gli autori i ricercatori del centro SITEIA.PARMA. L’articolo ‘Identification of Beneficial Microbial Consortia and Bioactive Compounds with Potential as Plant Biostimulants for a Sustainable Agriculture’ è stato pubblicato dalla rivista Microorganisms a febbraio 2021. …
25 Febbraio: Webinar Bando AIMAG Resiliency 2020
AIMAG in collaborazione con il Clust-ER Greentech presenta giovedì 25 febbraio (ore 15) il webinar dedicato a promuovere e illustrare le modalità di partecipazione al Bando AIMAG RESILIENCY 2020, iniziativa di open innovation del Gruppo AIMAG. AIMAG gestisce il ciclo integrato dell’acqua, il servizio di distribuzione del gas metano, i servizi di igiene ambientale e il …
Erasmus per Giovani Imprenditori: il 18 febbraio webinar di presentazione
Il Tecnopolo dell’Università di Parma promuove il programma Europeo per la prima volta a Parma, con un seminario online Webinar 18 febbraio 2021, ore 11.0 L’iniziativa, a cura del Tecnopolo dell’Università di Parma in collaborazione con la Camera di commercio di Parma,è rivolta sia alle PMI e ai professionisti del territorio di Parma, sia …
5 febbraio: due webinar sulla conoscenza del valore di un alimento e sui processi di confezionamento e sanificazione
SITEIA.PARMA, il centro interdipartimentale di ricerca industriale del Tecnopolo dell’Università di Parma, partecipa all’organizzazione dei webinar in collaborazione con il Clust-ER Agroalimentare Venerdì 5 febbraio, nell’ambito del Clust-ER Agroalimentare, SITEIA.PARMA il centro interdipartimentale dedicato alla ricerca e al trasferimento tecnologico per l’industria del settore agroalimentare e della meccanica alimentare, di Tecnopolo dell’Università di Parma, partecipa …