Tecnopolo di Parma – Università di Parma

Programma SEED – Sustainable Entrepreneurial Ecosystem Development – edizione 2024

L’Università di Parma ha attivato anche per il 2024 il Programma SEED – Sustainable Entrepreneurial Ecosystem Development, il percorso di formazione multidisciplinare che ha l’obiettivo di trasmettere le competenze essenziali per avviare e gestire una attività imprenditoriale in campo tecnologico. La Formazione Imprenditoriale dell’Università di Parma persegue i seguenti obiettivi: Il percorso è incardinato nel …

Leggi di più…


5 marzo: webinar “INSPIRATION DAY @ UNIPR”

Alle 15:00 l’evento di apertura dell‘Entrepreneurship Promotion programme – il percorso di creazione di impresa di EU GREEN per studenti e ricercatori di Ateneo Si intitola INSPIRATION DAY e ha un obiettivo chiaro: ispirare studenti e giovani ricercatori e incuriosirli rispetto alla possibilità di intraprendere un percorso di creazione di impresa, attraverso le testimonianze e …

Leggi di più…


Aperte le candidature per il programma di accelerazione “COBO Accelerator I Industry 4.0”

Favorire la trasformazione digitale, migliorare l’efficienza operativa, accrescere la competitività sul mercato globale, rendere più smart e connesso l’ecosistema industriale del comune di Bologna. Sono questi gli obiettivi di COBO Accelerator | INDUSTRY 4.0, il programma di accelerazione in ambito Industry 4.0 progettato e organizzato da G-Factor con la partnership tecnica di BI-REX Competence Center. Il …

Leggi di più…


Smart & Start Italia: incentivi ancora disponibili per il supporto alle start-up innovative

Incentivi per la nascita e la crescita di imprese innovative ad alto contenuto tecnologico Smart&Start Italia è uno strumento agevolativo istituito con decreto 24 settembre 2014 per promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e …

Leggi di più…


In partenza il programma EcosistER Accelerator

Per sostenere startup e spin off della transizione ecologica. Scadenza del primo di tre bandi il 31 gennaio alle 13 ART-ER e i partner del progetto EcosistER lanciano il programma Ecosister Accelerator per sostenere startup innovative e spin off universitari e di ricerca che sviluppano soluzioni legate alla transizione ecologica. Il programma, della durata di …

Leggi di più…


Al via il concorso “Intellectual Property Award 2023” rivolto a Università ed Enti di ricerca titolari di brevetti

10mila euro ai migliori brevetti di sei ambiti tecnologici di ricerca Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con NETVAL e Invitalia, ha organizzato l’edizione 2023 del concorso “Intellectual Property Award” riservato alle Università italiane, agli Enti pubblici di ricerca nazionali e agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico titolari di …

Leggi di più…


Attivo il servizio gratuito dell’Università di Parma di diagnosi della proprietà industriale per le PMI nazionali

L’Università di Parma mette gratuitamente a disposizione delle piccole e medie imprese nazionali un servizio di diagnosi e valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il servizio consiste in una breve riunione (in presenza o digitale) della durata di circa 20 minuti in cui sarà discusso insieme …

Leggi di più…


Start Cup Ecosister Day 2023: aperte fino al 16 novembre le iscrizioni per partecipare all’evento

Fino al 16 novembre sono aperte le iscrizioni per partecipare gratuitamente allo Start Cup Ecosister Day | Emilia-Romagna towards a Sustainable Future. L’evento, in programma il 22 novembre presso il CNR – Area Ricerca di Bologna conclude il primo anno di attività di ECOSISTER, il progetto finanziato dal PNRR per la transizione ecologica della regione, e …

Leggi di più…


Dal 24 al 26 novembre torna a Parma lo Startup Weekend, il format internazionale “dall’idea all’impresa” più replicato al mondo

Lo Startup Weekend, il format “dall’idea all’impresa” più diffuso al mondo (oltre 7.000 edizioni replicate in 150 paesi), ha l’obiettivo di trasformare una o più idee imprenditoriali in progetti concreti in 54 ore (la durata di un weekend, appunto). Organizzato a Parma da On/Off-APS nel 2017, 2021 e 2022, lo Startup Weekend torna in città …

Leggi di più…


L’Università di Parma e il Tecnopolo a Cibus Tec dal 24 al 27 ottobre 2023

I ricercatori dei Centri CIPACK e SITEIA.PARMA allo stand Unipr a disposizione delle imprese del territorio per approfondire opportunità di collaborazione con l’Ateneo in materia di ricerca e innovazione. Dal 24 al 27 ottobre l’Università di Parma partecipa alla manifestazione CIBUS TEC, appuntamento fieristico dedicato alla tecnologia alimentare e delle bevande.Ad accogliere le imprese visitatrici …

Leggi di più…


<br />
<b>Warning</b>:  Undefined variable $image in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />
<br />
<b>Warning</b>:  Trying to access array offset on value of type null in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />