Tecnopolo di Parma – Università di Parma

Accelerare l’innovazione in azienda: il dottorato innovativo come opportunità per le imprese

Lo scorso 12 aprile 2023 si è svolta la riunione plenaria del Tavolo di coordinamento della ricerca industriale di Ateneo – TACRI, intitolata “Ricerca industriale e trasferimento tecnologico nell’ambito del PNRR – le opportunità per le imprese in collaborazione con l’Ateneo di Parma“. Nel corso della riunione sono state presentate le opportunità per le imprese …

Leggi di più…


Fino al 3 aprile 2023 è possibile candidarsi all’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione

Il 2023 segna l’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione, iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia nata con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali. Il bando è rivolto a esperti, ricercatori, scienziati, startup, professionisti delle industrie creative e innovatori italiani interessati a sviluppare …

Leggi di più…


Fino al 24 aprile si potrà partecipare all’Innovation: Done 2023

La competizione nasce per promuovere l’innovazione e stimolare le idee progettuali in ambito ingegneristico Il bando è rivolto a laureandi di ingegneria appartenenti a specifiche classi di laurea delle Università italiane che potranno concorrere con idee progettuali ritenute particolarmente innovative nelle seguenti tematiche: L’iniziativa è promossa dall’azienda Mes Group in collaborazione con il Dipartimento di …

Leggi di più…


Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2022: tornano al Tecnopolo di Parma i laboratori per giovani scienziati

Anche quest’anno a Parma si terrà la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, che proseguirà il progetto di Frascati Scienza intitolato “LEAF: Heal the Planet’s Future”. Il 30 settembre, dalle 16 alle 20, le ricercatrici ed i ricercatori dell’Università di Parma organizzeranno laboratori interattivi aperti a tutti, per creare consapevolezza sull’importanza della ricerca e …

Leggi di più…


Come si propagano i droplet durante il canto? Al Tecnopolo di Parma i primi dati emersi dallo studio scientifico in collaborazione con il Conservatorio Arrigo Boito

Sono emersi i primi dati dello studio scientifico sulla propagazione dell’aerosol di goccioline di saliva (droplet) da parte della voce cantata e dei principali strumenti a fiato, condotto dall’Università di Parma, in collaborazione con il Conservatorio “Arrigo Boito” ed il patrocinio di AEC (Association Européenne des Conservatoires, Académies de Musique et Musikhochschulen). Il progetto di …

Leggi di più…


Ecco il sito del Food Project dell’Università di Parma

http://www.foodproject.unipr.it/: un nuovo spazio web per il progetto che si propone come collettore e volano di tutte le realtà del food, dalla formazione all’impresa È on line il nuovo sito web del Food project dell’Università di Parma: un nuovo spazio web, all’indirizzo http://www.foodproject.unipr.it/, dedicato ad un progetto strategico per l’Ateneo, che mira a consolidare il proprio …

Leggi di più…


PhD Position in Industrial Engineering for MSCA-ITN “HiStabJuice”, 36 month full time fixed term position as an Early Stage Researcher

The Marie Skłodowska Curie Innovative Training Network “HiStabJuice – Establishing a strong and lasting international training network for innovation in food and juice industries: a 4D-research approach for fruit juice processing” is inviting applications for a 36 month full time fixed term position as an Early Stage Researcher. This research project is a collaboration between …

Leggi di più…


10 e 14 settembre: scadenze per due concorsi di categoria D per due posti da tecnologo

L’attività è relativa ai Progetti “Tecnopolo 2.0 – piano di attività e di gestione dell’Università di Parma per le attività di gestione e sviluppo del Tecnopolo di Parma” e “Prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi per la salute del consumatore” L’Università di Parma ha bandito due selezioni pubbliche per il reclutamento di complessivi due tecnologi, ex …

Leggi di più…


Call per imprese produttrici di dispositivi per il contenimento del contagio Covid-19

Con l’obiettivo di promuovere la ripartenza delle imprese del nostro territorio, la Regione Emilia-Romagna con Art-ER Attrattività Ricerca Territorio, sostiene un’iniziativa che aiuta il settore produttivo a individuare possibili fornitori di dispositivi per la sicurezza dei lavoratori e utili al contenimento del contagio da Covid-19. Si tratta di una “vetrina” sul portale Art-ER per le …

Leggi di più…


<br />
<b>Warning</b>:  Undefined variable $image in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />
<br />
<b>Warning</b>:  Trying to access array offset on value of type null in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />