Tecnopolo di Parma – Università di Parma

Il progetto POSITIVE del Centro CIDEA a Macfrut: 4-5-6 Maggio 2022

Il 6 maggio verrà presentato il progetto POSITIVE presso Macfrut Rimini Fiera, nell’ambito di un convegno organizzato da Luca Corelli Grappadelli, CIRI-AGRO Università di Bologna La Regione Emilia Romagna, tramite i suoi programmi POR-FESR, finanzia da anni ricerca orientata su tematiche che abbiano una rapida trasferibilità verso le filiere produttive. In questa ottica, nel bando …

Leggi di più…


3-6 maggio: l’Università di Parma e il Tecnopolo tornano a CIBUS con Taste Our Science

16 gruppi di ricerca si alterneranno nello stand per incontri con imprese, professionisti e start up nazionali e internazionali per parlare di innovazione e sostenibilità   Ricercatori UniPR parteciperanno agli eventi organizzati da Cluster CL.A.N., Le Village by CA Parma e Unionbirrai   Dal 3 al 6 maggio l’Università di Parma e il Tecnopolo tornano a CIBUS …

Leggi di più…


Al via la Start Cup 2022: il 7 e il 20 aprile due webinar di presentazione

Riparte la Start Cup, la competizione tra progetti innovativi dell’Emilia-Romagna che si rivolge a team con idee imprenditoriali innovative legate al mondo della ricerca, ma anche a progetti sviluppati da studenti universitari.È stato pubblicato il nuovo bando: le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 13 del 9 maggio 2022. L’Università di Parma …

Leggi di più…


11 marzo: torna UniStem Day, il viaggio nella ricerca sulle cellule staminali per studenti delle scuole superiori

Venerdì 11 marzo si terrà UniStem Day 2022, l’evento sulla scienza e sulle cellule staminali, interamente rivolto agli studenti delle scuole superiori. UniStem Day è la giornata dedicata alla conoscenza e all’innovazione a partire dalla ricerca sulle cellule staminali, organizzata dal Centro UniStem. Durante la mattina di venerdì 11 marzo si alterneranno lezioni, discussioni, filmati, …

Leggi di più…


Al via MassChallenge 2022, i programmi di accelerazione per start-up ad alto potenziale

Sono aperte le candidature a MassChallenge 2022 All industry Accelerator, l’acceleratore d’impresa globale che supporta e finanzia idee di business promuovendo attività di networking, coaching, seminari e competizioni. L’edizione 2022 mette in palio premi fino a 1mln di franchi svizzeri. MassChallenge è un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a sostenere l’innovazione e l’imprenditorialità, con oltre un …

Leggi di più…


Il Tecnopolo tra i vincitori del concorso “L’Europa è QUI!” della Regione Emilia-Romagna

Premiati i migliori nove progetti su oltre cento presentati. Il Tecnopolo ha vinto con il cruciverba interattivo “Quanto conosci il Tecnopolo di Parma?”. Al collegamento hanno partecipato Fabrizio Storti, Prorettore alla Terza Missione, e tutto lo staff del Tecnopolo di Parma L’edizione 2021 del concorso della Regione Emilia-Romagna “L’Europa è QUI!” si è concluso con la …

Leggi di più…


18 febbraio: evento conclusivo di presentazione dei risultati del progetto “eBIM: existing Building Information Modeling per la gestione dell’intervento sul costruito esistente” del Centro CIDEA

Il 18 febbraio 2022 si terrà l’evento conclusivo di presentazione dei risultati del progetto eBIM: existing Building Information Modeling per la gestione dell’intervento sul costruito esistente, che si propone di migliorare le prestazioni del patrimonio costruito attraverso l’utilizzo di materiali smart ecosostenibili e di implementare gli strumenti di manutenzione predittiva, preventiva e programmata per la …

Leggi di più…


Laboratorio di eco-packaging: anche quest’anno grande partecipazione all’iniziativa del gruppo di ricerca della dott.ssa Cavazza

Grande partecipazione al Laboratorio virtuale dell’ecopackaging, che si è tenuto il primo dicembre, in occasione del Festival della Cultura Tecnica di Parma 2021. Il gruppo di ricerca coordinato dalla dott.ssa Antonella Cavazza ha organizzato il laboratorio on-line di eco-packaging, dedicato agli studenti delle scuole superiori, in collaborazione con il Tecnopolo di Parma, il dipartimento SCVSA dell’Università di Parma, il Centro Cipack e …

Leggi di più…


Transizione energetica e riduzione del costo dell’energia nelle PMI: il 25 gennaio il webinar di GIA in collaborazione con il centro CIDEA

Martedì 25 gennaio alle 15 si svolgerà, sulla piattaforma Zoom, il convegno “Entrando nella transizione energetica. Come ridurre il costo dell’energia nelle PMI? Quali possibili efficientamenti oggi?“ L’evento è organizzato dal Gruppo Imprese Artigiane in collaborazione con il Centro interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente – CIDEA e l’Università di Parma. Dopo i saluti di Giuseppe …

Leggi di più…


Al via l’edizione 2022 di ICARO, il programma gratuito di formazione imprenditoriale per studentesse e studenti delle Università dell’Emilia-Romagna

Il 24 gennaio 2022 apriranno le iscrizioni per la settima edizione di ICARO, il programma di formazione gratuito della Fondazione Golinelli per studenti e studentesse delle Università dell’Emilia Romagna, che ha l’obiettivo di colmare il divario tra mondo dello studio e mondo del lavoro. Nel 2022 ICARO affronterà le tematiche di educazione all’imprenditorialità in relazione al mondo STEAM (Science, Technology, …

Leggi di più…


<br />
<b>Warning</b>:  Undefined variable $image in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />
<br />
<b>Warning</b>:  Trying to access array offset on value of type null in <b>/srv/www/virtualhosts/NEW-CENTRITECNOPOLO/html/wp-content/themes/understrap/footer.php</b> on line <b>107</b><br />