Il percorso Future Women Innovators, organizzato dal Tecnopolo e dall’Università di Parma in collaborazione con Art-ER e She SPS Italia, si avvia alla sua conclusione con un evento finale in programma mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 12:00 alle ore 12:45, presso l’Arena Next di SPS Italia, la fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e sostenibile …
News
L’Università di Parma e il Tecnopolo a TUTTOFOOD Milano con “Tasting innovation”
Dal 5 all’8 maggio 2025 l’Università di Parma e il Tecnopolo dell’Ateneo saranno tra i protagonisti di TUTTOFOOD Milano, la fiera internazionale B2B di riferimento per l’intero sistema agroalimentare, con il programma “Tasting Innovation”. Il format, ideato per valorizzare e promuovere le attività di ricerca sviluppate dai Centri e dai Dipartimenti dell’Ateneo in ambito agrifood …
Programma SEED 2025 – Sustainable Entrepreneurial Ecosystem Development – Aperte le candidature
Sono aperte le candidature per partecipare al Programma SEED – Sustainable Entrepreneurial Ecosystem Development, il percorso di formazione multidisciplinare organizzato dal Tecnopolo e dall’Università di Parma rivolto a ricercatori, dottorandi e spin-off del nostro Ateneo, per trasmettere competenze utili ad avviare iniziative imprenditoriali in ambito tecnologico. La Formazione Imprenditoriale dell’Università di Parma persegue i seguenti …
Iscrizioni aperte per gli INNOVATION DAYS @UNIPR – 3 & 4 aprile
Appuntamento il 3 e 4 aprile al Plesso Q02 del Campus Unipr per due giorni di networking, mentoring e l’opportunità di trasformare un’idea in un progetto imprenditoriale Sono aperte le iscrizioni per partecipare agli Innovation Days – la maratona creativa di due giorni rivolta agli aspiranti imprenditori e appassionati di innovazione del nostro Ateneo. L’evento è organizzato dall’Università degli Studi …
20 marzo appuntamento al Campus Unipr con gli Inspiration Days: il primo passo del percorso di imprenditorialità di EU GREEN
Il 20 marzo alle 16:30, presso il Campus dell’Università di Parma, si terrà l’Inspiration Day, l’evento di apertura dell’Entrepreneurship Promotion Programme, il percorso dedicato a studenti e ricercatori che vogliono trasformare le proprie idee in progetti imprenditoriali concreti. Un programma ricco di contenuti e testimonianze L’evento, organizzato dal Tecnopolo e dall’Università di Parma nell’ambito della …
Al via il percorso di formazione dedicato all’imprenditoria femminile: 17 e 18 marzo @Campus Unipr
Cresce l’attesa per il workshop dedicato alle dottorande, alle ricercatrici e alle studentesse dell’Università di Parma, che si terrà il 17 e 18 marzo presso l’Auditorium S. Elisabetta – Parco Area delle Scienze (Campus Unipr). L’iniziativa, promossa da Netval e Invitalia, rientra nel Programma Imprenditoria Femminile, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e …
“Future Women Innovators”: l’Industria 5.0 raccontata dalle Dottorande dell’Università di Parma”: aperta la Call per candidarsi al percorso
A partire dal 3 febbraio 2025 apre la Call “Future Women Innovators: l’Industria 5.0 raccontata dalle Dottorande dell’Università di Parma” organizzata dal Tecnopolo dell’Università di Parma e Art-ER in collaborazione con She SPS Italia. La Call è rivolta alle Dottorande dell’Università di Parma impegnate in ricerche connesse ai temi dell’Industria 5.0 e della Smart Industry …
Secondo appuntamento con le Pillole di conoscenza: visita al Laboratorio Milca – 11 febbraio 2025
L’11 febbraio 2025, dalle 17:00 alle 19:00, il Laboratorio MILCA dell’Università di Parma apre le sue porte alle imprese del territorio per una visita esclusiva. La visita al Laboratorio MILCA è il secondo appuntamento nell’ambito delle Pillole di conoscenza, l’iniziativa del Tecnopolo che apre le porte dei laboratori e dei Centri interdipartimentali dell’Università di Parma …
Evento di presentazione: Mister Smart Innovation
4 febbraio ore 15 – Centro S. Elisabetta, Campus Unipr Il prossimo 4 febbraio 2025, presso il Centro Congressi S. Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, si terrà l’evento “Dalla Ricerca all’Innovazione: Collaborazioni Strategiche con Mister Smart Innovation”, un incontro dedicato a presentare le opportunità che questo laboratorio di ricerca industriale offre …
Alla ricercatrice Annalisa Ricci il Premio ITWIIN 2024 per il brevetto innovativo sugli antimicrobici da scarti vegetali
Alla ricercatrice del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma Annalisa Ricci il Premio ITWIIN 2024 nella categoria “Miglior progetto per l’ambiente”. Il riconoscimento, assegnato dall’Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici (ITWIIN), è un tributo alla creatività e al talento femminile nel campo della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Nei giorni scorsi …