Gli eventi, organizzati da CIDEA e EMPA (Zurigo), sono di interesse sia didattico che scientifico e si rivolgono anche a enti ed aziende interessati e coinvolti in queste tematiche Il CIDEA – Centro Interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente del Tecnopolo dell’Università di Parma, organizza, in collaborazione con Swiss Federal Laboratories for Materials Testing and Research-EMPA …
In evidenza
CIDEA bandisce il Premio di Laurea “Gianni Bonati”
Il Centro Interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente – CIDEA del Tecnopolo dell’Università di Parma bandisce un premiodi laurea alla memoria di Gianni Bonati già Presidente del Consorzio energia imprenditori parmensi – CEIP Il Centro Interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente – CIDEA del Tecnopolo dell’Università di Parma diretto da Agostino Gambarotta, bandisce il Premio di laurea …
14 dicembre: “Sfide cooperative – Sfide sostenibili. Focus on Agenda 2030 e Green New Deal”
Evento on line nell’ambito del bando Coopstartup Emilia Ovest, di cui l’Università di Parma è partner Lunedì 14 dicembre dalle 17.45 alle 19 è in programma l’evento online “Sfide cooperative – Sfide sostenibili. Focus on Agenda 2030 e Green New Deal”, organizzato nell’ambito del Bando Coopstartup Emilia Ovest, di cui l’Università di Parma è partner. …
14 dicembre: Webinar L’industria 4.0 oggi, opportunità e applicazioni per Pmi ai tempi del Covid-19
La Camera di commercio di Parma, con il proprio PID Punto Impresa Digitale, in collaborazione col Tecnopolo dell’Università, organizza il seminario online “L’industria 4.0 oggi. Opportunità e applicazioni per PMI ai tempi del COVID-19”, in programma lunedì 14 dicembre 2020 con inizio alle ore 11. È rivolto alle Pmi e ai professionisti del territorio di …
Cipack a B/OPEN: Il futuro del packaging, dal vetro biodegradabile agli imballaggi smart
Le nuove frontiere del packaging, finalizzate ad allungare la shelf-life dei prodotti e a ridurre lo spreco alimentare e sostituire la plastica sono state presentate nei giorni scorsi a Verona da Roberto Montanari, Claudio Corradini e Giuseppe Vignali del Centro Interdipartimentale per il Packaging (Cipack) del Tecnopolo dell’Università di Parma Dal vetro biodegradabile alle sostanze …
15 Dicembre: Horizon Europe – opportunità per imprese e ricercatori per Ricerca e Innovazione 2021-2027
Martedì 15 dicembre 2020 dalle 10 alle 12 si terrà l’evento Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l’’Innovazione 2021-2027. L’evento, che si svolgerà on-line, è organizzato da ART-ER in collaborazione con i Tecnopoli della regione Emilia-Romagna ed è indirizzato a imprese ed enti di ricerca regionali. Horizon Europe …
Ecco il sito del Food Project dell’Università di Parma
http://www.foodproject.unipr.it/: un nuovo spazio web per il progetto che si propone come collettore e volano di tutte le realtà del food, dalla formazione all’impresa È on line il nuovo sito web del Food project dell’Università di Parma: un nuovo spazio web, all’indirizzo http://www.foodproject.unipr.it/, dedicato ad un progetto strategico per l’Ateneo, che mira a consolidare il proprio …
PhD Position in Industrial Engineering for MSCA-ITN “HiStabJuice”, 36 month full time fixed term position as an Early Stage Researcher
The Marie Skłodowska Curie Innovative Training Network “HiStabJuice – Establishing a strong and lasting international training network for innovation in food and juice industries: a 4D-research approach for fruit juice processing” is inviting applications for a 36 month full time fixed term position as an Early Stage Researcher. This research project is a collaboration between …
27 novembre: il contributo dell’Università di Parma alla Notte Europea dei Ricercatori
Venerdì 27 novembre, si è svolta la Notte Europea del Ricercatori Per celebrarla Università di Parma ha prodotto un video con immagini e interviste dell’edizione di settembre 2020 – Guarda il video Tra gli intervistati due tra i tanti dottorandi e assegnisti che hanno condotto le attività in stretta collaborazione con i docenti dell’Ateneo, trasmettendo …
“L’Europa è QUI”: il Tecnopolo in gara insieme ai Centri Interdipartimentali di Ricerca industriale dell’Ateneo
CIDEA, Future Technology Lab, SITEIA.PARMA e il Tecnopolo di Parma partecipano al concorso organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto ai beneficiari dei programmi Por Fesr o Por Fse Parma, 27 novembre 2020 – Il Tecnopolo di Parma, insieme ai Centri di Ricerca industriale CIDEA, Future Technology Lab e SITEIA.PARMA, è tra i testimonial del concorso …