Di seguito è riportata una lista dei progetti nazionali ed internazionali attivi negli ultimi due anni nei quali è stato coinvolto il centro come soggetto coordinante o partecipante. L’efficacia della attività di ricerca e trasferimento tecnologico del centro è anche evidenziata dalle pubblicazioni del personale afferente al centro.
Il centro ha definito un documento interno a descrizione della politica deontologica del Centro (CIDEA_politica deontologica) e si impegna a tutelare i diritti di proprietà industriale/intellettuale inerenti alle attività di ricerca che vengono svolte al suo interno. Per quanto riguarda la politica di gestione dei diritti di proprietà intellettuale per i derivati dell’attività svolta per conto della committenza, il centro fa inoltre riferimento al “Regolamento in materia di brevetti e tutela dell’invenzione” dell’Università di Parma.
A tutto il personale del Centro, sia quello strutturato sia quello impiegato a tempo parziale o in visita, è richiesto di sottoscrivere un esplicito impegno alla riservatezza (CIDEA_tutela riservatezza). In occasione della sottoscrizione, a ciascuna unità di personale è spiegato il senso deontologico di tale assicurazione, che ha come obiettivo fondamentale quello di instaurare con l’interlocutore esterno una condizione di reciproca fiducia a tutto vantaggio delle auspicate future relazioni professionali.
Nome del progetto ed Acronimo | Ente erogatore dei fondi | Strumento finanziario | Durata | Budget di progetto (€) | Responsabile scientifico per il centro |
---|---|---|---|---|---|
CLIWAX – Materiali a cambio di fase per l’harvesting energetico in climatizzazione | Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 99.863,64 | ||
IMPReSA: Impiego di Materiali Plastici da Riciclo per malte e calcestruzzi Strutturali Alleggeriti | Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 25/07/2019 – 24/07/2021 | 64.974,00 | |
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 17/07/2019 – 16/07/2021 | 179.987,50 | ||
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 22/07/2019 – 21/07/2021 | 150.001,25 | ||
SIPARIO – il Suono: arte Intangibile delle Performing Arts – Ricerca su teatri Italiani per l’Opera | Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 151.375,00 | ||
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 03/07/2019 – 04/07/2021 | 51979,38 | ||
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 15/07/2019 – 14/07/2021 | 318.185,00 | ||
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 26/07/2019 – 25/07/2018 | 96796 | ||
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 01/04/2016 – 31/03/2018 | 1.403.532 | Prof. Renzo Valloni (capofila) | |
HEGOS – nuove pompe di calore per l’Harvesting EnerGeticO in Smart buildings | Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 01/04/2016 – 31/03/2018 | 838.133 | Prof. Giorgio Pagliarini (capofila) |
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 27/07/2016 – 31/03/2018 | 689.664 | Prof. Alessio Malcevschi | |
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 01/06/2016 – 31/03/2018 | 1.399.375 | Prof. A. Farina (partner) | |
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 01/04/2016 – 31/03/2018 | 149.994 | Prof.N.Marmiroli (partner) | |
Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | FESR 2014-2020. (Bando Energia) | 1/09/2016 – 30/08/2018 | 107.964 | Prof.A.Gambarotta (partner) | |
CSEA e Ministero dello Sviluppo Economico | Piano triennale 2012-2014 della ricerca di sistema elettrico nazionale e dal Piano operativo annuale 2013 (decreto del 30 giugno 2014). | 1/02/2017 | € 789.890 (compreso bonus per PMI e Organismo di ricerca) | Prof. Mirko Morini | |
eBIM: existing Building Information Modeling per la gestione dell’intervento sul costruito esistente | Regione Emilia Romagna – Servizio Politiche di Sviluppo Economico | POR FESR 2014-2020. AZIONE 1.2.2. | 19/07/2019 | 1.117.237,71 | Prof. Chiara Vernizzi |
CLEAN-ER – Cippatore Leggero per tErritori montANi in Emilia Romagna | Regione Emilia-Romagna – Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale
| Fondi P.S.R. 2014-2020 | 01/09/2019 30/11/2021 | 199.976,35 |