Attiva presso il Centro Interdipartimentale SITEIA.PARMA del Tecnopolo dell’Università di Parma, è organizzata nell’ambito del progetto europeo Horizon2020 SIMBA in tema di sostenibilità nelle produzioni di alimenti e nella sicurezza alimentare Parma, 9 ottobre 2020 – Da oggi il Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza, Tecnologie e Innovazione Agroalimentare-SITEIA.PARMA del Tecnopolo dell’Università di Parma, sarà protagonista delle …
News
CRIF e Fondazione Golinelli lanciano il programma I-Tech Innovation 2021 per finanziare l’innovazione tecnologica nei settori Digital Health Tech, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech
Promosso da Fondazione Golinelli e Crif e gestito da G-Factor lanciano la prima edizione di I-Tech Innovation 2021, un programma che prevede investimenti per oltre 1,6 milioni di euro rivolti a start-up innovative nei settori Life Science/Digital Health, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech. Il programma, infatti, è costituito da 3 Call for Innovation dedicate ad ambiti strategici …
Eco Packaging Design: iscriviti all’evento digitale del 22/09
Il 22 settembre il Tecnopolo Bologna CNR organizza insieme a Mister Smart Innovation l’evento digitale “Eco Packaging Design: plastic tax e scenari futuri”, che sarà trasmesso dalle 16 alle 17 in diretta streaming sulla piattaforma BigMarker. Per partecipare è necessario completare l’iscrizione QUI. Insieme a diversi ospiti affronteremo la tematica con le modalità di una tavola rotonda, …
Life Science: due bandi regionali per l’internazionalizzazione in USA di imprese, start up e Laboratori
La Regione Emilia-Romagna e ART-ER lanciano due nuovi bandi per l’internazionalizzazione in USA. I bandi sono dedicati a imprese, start up e Laboratori della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna che operano nel settore Life Science Parma, 15 settembre 2020 – Al fine di promuovere l’internazionalizzazione e lo sviluppo del proprio ecosistema dell’innovazione, la Regione Emilia-Romagna, insieme …
Un finanziamento di 2.100.000 euro nel bando di Ateneo 2020 per la ricerca
Il Pro Rettore per la Ricerca Roberto Fornari: «Il bando prosegue la politica di sostegno alla ricerca iniziata nel 2018, le cui positive ricadute cominciano ad essere percepibili sia in termini di quantità che qualità delle pubblicazioni»La Regione Emilia-Romagna e ART-ER lanciano due nuovi bandi per l’internazionalizzazione in USA. I bandi sono dedicati a imprese, …
L’Ateneo diventa socio del Cluster Nazionale Energia
Agostino Gambarotta, Direttore del CIDEA del Tecnopolo UNIPR, ha partecipato alla prima assemblea ordinaria degli associati su delega del Rettore Parma 1° settembre 2020 – Di recente l’Università di Parma è stata accolta quale socio del Cluster Nazionale Energia. Agostino Gambarotta, Direttore del Centro Interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente (Cidea) afferente al Tecnopolo Parma, ha …
Dal 1 settembre iscrizioni aperte a #ONCAMPUS, giornata dell’autoimprenditorialità (15 settembre)
Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, organizza una giornata full immersion online di orientamento all’autoimprenditorialità dedicata a studenti, laureandi, laureati, dottorandi dottori di ricerca che vogliono realizzare la loro idea d’impresa. La tappa dedicata agli Atenei del NordEst è in programma il giorno 15 settembre 2020 dalle 10 alle 17. LA GIORNATA 10:00 – 13:00 …
10 e 14 settembre: scadenze per due concorsi di categoria D per due posti da tecnologo
L’attività è relativa ai Progetti “Tecnopolo 2.0 – piano di attività e di gestione dell’Università di Parma per le attività di gestione e sviluppo del Tecnopolo di Parma” e “Prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi per la salute del consumatore” L’Università di Parma ha bandito due selezioni pubbliche per il reclutamento di complessivi due tecnologi, ex …
Al via il programma per universitari per incontrare mentor internazionali
L’obiettivo è quello di supportare gli studenti nella pianificazione del loro percorso/carriera Accompagnare giovani talenti che si stanno formando o sono al primo stadio di carriera nell’ambito della ricerca, nello sviluppo e nella valorizzazione del proprio progetto professionale in un contesto internazionale. E’ l’obiettivo del progetto Mentorship ER, promosso da ART-ER e gestito con il …
Start Cup Emilia-Romagna: in finale tre progetti “targati” Università di Parma
Dopo la pitching session del 30 giugno Parma, 7 luglio 2020 – Dei 10 progetti approdati alla finale della Start Cup Emilia Romagna dopo la “pitching session” di fine giugno, tre sono “targati” Università di Parma: il team di Marco Cozzolino propone SanChip, basato su un dispositivo che analizza lubrificanti in-situ e in real-time per …