Di seguito è riportata una lista dei progetti nazionali ed internazionali attivi negli ultimi anni nei quali è stato coinvolto il centro come soggetto coordinante o partecipante. Il centro si impegna a tutelare i diritti di proprietà industriale/intellettuale inerenti alle attività di ricerca che vengono svolte al suo interno (Regolamento in materia di brevetti e tutela dell’invenzione dell’Università di Parma). Il centro ha definito un proprio codice deontologico. A tutto il personale del Centro, sia quello strutturato sia quello impiegato a tempo parziale o in visita, è richiesto di sottoscrivere un esplicito impegno alla riservatezza. In occasione della sottoscrizione, a ciascuna unità di personale è spiegato il senso deontologico di tale assicurazione, che ha come obiettivo fondamentale quello di instaurare con l’interlocutore esterno una condizione di reciproca fiducia a tutto vantaggio delle auspicate future relazioni professionali. PROGRAMMA FESR 2021/2027 Nome del progetto ed AcronimoEnte erogatore dei fondiStrumento finanziarioDurataBudget di progetto (€)Responsabile scientifico per il centroGIMCANA – GIunzioni Metallo-Composito ad Alta resisteNzARegione Emilia RomagnaPR FESR 2021-2027 AZIONE 1.1.2 BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AM-BITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZA-ZIONE INTELLIGENTE30 mesi344.550,00Prof. Alessandro Pirondi I-TexS, Impact Technologies for ServicesRegione Emilia RomagnaPR FESR 2021-2027 AZIONE 1.1.2 BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AM-BITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZA-ZIONE INTELLIGENTE24 mesi142.660,00Prof. Alberto Petroni I progetti sono realizzati grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna PROGETTI REALIZZATI ome del progetto ed AcronimoEnte erogatore dei fondiStrumento finanziarioDurataBudget di progetto (€)Responsabile scientifico per il centro COMponenti tecnologiche PeR l’Inclusione Nella Didattica e nella fOrmazione – COMPRENDORegione Emilia RomagnaPOR FESR 2014 202024 mesiLuglio 2019Luglio 2021Euro 296.250Prof. Federico Bergenti TEcnologie Abilitanti e Materiali in Soluzioni Avanzate per il Veicolo Elettrico – TEAM SAVE –Regione Emilia RomagnaPOR FESR 2014 202024 MESILuglio 2019Luglio 2021Euro 130.000Prof. Alessandro PirondiParchi Liberi E Inclusivi in Network per Attività Intergenerazionale Ricreativa e Fisica –PLEINAIRRegione Emilia RomagnaPOR FESR 2014 202024 MESILuglio 2019Luglio 2021 Euro232.500Prof. Paolo CiampoliniSMILE (Smart Manufacturing Lean Innovation Excellence centre)Commissione EuropeaI4MS initiative(ICT Innovation for Manufacturing SMEs), H20202016 -2017Prof. Massimo BertoliniSensor-enabled real-world awareness for management information system’sCommissione EuropeaICT Call 10 -FP7-ICT-2013-10FP7 –2013-2016(43mesi)Prof. Massimo BertoliniIBM -Inbound Material Management”: Gestione integrata della catena di fornitura e sviluppo di processi interni flessibili per la realizzazione di cappe aspiranti per uso domesticoRegione Marche – Servizio Politiche di Sviluppo EconomicoBando 1.1.1.04.02 del POR MARCHE FESR 2007-20132013-2014(24 mesi)Prof. Massimo BertoliniAvvio di laboratori dedicati alla ricerca industriale: SITEIA.PARMA; CIPACK; BIOPHARMANET-TEC; CIM; RFID&VIS LABS; COMTRegione Emilia RomagnaPOR FESR 2007-2013 “ATTIVITA’ I.1.1 Creazione di Tecnopoli per la Ricerca Industriale e Trasferimento Tecnologico2010-2013 (prorogato al 31/12/2014)Euro 16.353.113Prof. Gino Ferretti