CLIWAX è un progetto di Ricerca Industriale – cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna tramite il POR FESR 2014-2020 e dal Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) – gestito da Laboratorio Teknehub (UNIFE) in partenariato con:
- CIDEA
Partner Industriali
- DELTA Engineering Services s.r.l.
- PACETTI s.r.l. GALLETTI S.p.A.
- Gruppo RITMO s.r.l.
- FASSA s.r.l.
- COOPSERVICE Soc.coop.p.A.
Obiettivi Generali
Proporre l’innovazione di uno degli elementi della catena della climatizzazione ancora limitatamente avanzato: l’accumulo termico.
In particolare il progetto intende integrare materiali a cambio di fase nell’harvesting energetico delle pompe di calore multi-sorgente che valorizzano sorgenti discontinue, quali le fonti di energia rinnovabile. Renderà la tecnologia a pompa di colore multi-sorgente ancora più appetibile per il mercato del condizionamento, favorendo una più veloce transizione dai sistemi a caldaia e quindi la riduzione dell’emissione locali dei residui della combustione a favore di una migliore qualità dell’aria negli spazi urbani. Il progetto punta inoltre a diffondere il know-how della progettazione di soluzioni PCM-based a tutte le realtà industriali regionali attive in ambito termotecnico e favorirne la penetrazione settore EDILIZIA/COSTRUZIONI e ambito ENERGIA/AMBIENTE.
Ruolo CIDEA
Sviluppare le simulazioni numeriche intese a verificare la prestazione del particolare PCM in fase di selezione e progettazione del sistema di accumulo a servizio della soluzione tecnologico-impiantistica proposta.
Risultati Attesi
Per Approfondimenti visita il sito del progetto: work in progress
Responsabile Scientifico
Prof. Giorgio Pagliarini – giorgio.pagliarini@unipr.it – +39 0521 905856
Costo Complessivo del Progetto: € 887.576,50
Contributo Pubblico: € 637.278,55
Contributo Pubblico Cidea: € 99.863,44
CUP: F71F18000160009 – Regione Emilia Romagna