Il Centro CICCREI svolge attività di ricerca applicata per lo sviluppo delle nell’ambito delle tecnologie per il rilievo e l’analisi materica, energetica e strutturale del costruito esistente, sia edilizio che infrastrutturale, del miglioramento della qualità urbana ed edilizia, della rigenerazione del territorio urbanizzato e dell’edificato, dello sviluppo di nuovi materiali in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica. Il Centro nei primi mesi dalla sua attivazione ha collaborato in attività di ricerca coinvolgenti sia soggetti pubblici sia privati, anche stranieri. Progetti FESR 2021-2027: ACRONIMO E NOME PROGETTOENTE EROGATORESTRUMENTO FINANZIARIODURATABUDGET CICCREIRESPONSABILE SCIENTIFICOALLIANCE Active-passive pLug&pLay IntegrAted techNologies for faCades of pEbsRER- REGIONE EMILIA ROMAGNA1.1.2 BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE30 mesi107.987,10 euroProf.ssa Pamela VocaleDIGI-BRIDGE Strumenti Digitali Integrati per il Monitoraggio Strutturale, la Diagnostica e la Manutenzione Predittiva di Ponti e ViadottiRER- REGIONE EMILIA ROMAGNA1.1.2 BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE24 mesi85.712,95 euroProf.ssa Beatrice BellettiINCITE Inspiring City InformaTion modEling for urban resilienceRER- REGIONE EMILIA ROMAGNA1.1.2 BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE24 mesi199.375,27 euroProf. Andrea ZerbiRADICI Realizzazione di una infrastruttura di Aggregazione e Digitalizzazione di patrimoni per favorire l’Interazione con il settore delle Industrie culturali e creative.RER- REGIONE EMILIA ROMAGNA1.1.2 BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE24 mesi103.962,90 euroProf.ssa Eva Coisson I progetti sono realizzati grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna Progetti 2023: TITOLO DEL PROGETTOCOMMITTENTERESPONSABILE SCIENTIFICOValutazione a scala reale delle performance di miscele di conglomerato bituminoso confezionate con SiderlimeFerriere nord s.p.aProf. Gabriele TebaldiValutazione delle prestazioni di conglomerati bituminosi, di misti cementati e di miscele per sottofondi stradali confezionati con prodotti end of waste ottenuti dal lavaggio e trattamento meccanico delle ceneri pesanti provenienti da termovalorizzatori RSUB.S.B. Ambiente s.r.l.Prof. Gabriele TebaldiProf.ssa Elena RomeoAttività di supporto scientifico alla modellazione strutturale di Palazzo Manara e alla definizione di interventi compatibili per il suo miglioramento sismicoStudio di Ingegneria GandiProf.ssa Beatrice BellettiProf.ssa Eva CoissonEsecuzione di indagini diagnostiche da effettuarsi c/o gli edifici comunali ed in laboratorioComune di Soragna (PR)Prof.ssa Eva CoissonAttività di studio e ricerca propedeutica e funzionale alla realizzazione del progetto: “Laboratori Eco Smart District per la circolarità territoriale sostenibile”Comune di Formigine (MO)Prof. Dario CostiAnalisi modale operazionale della torre del castello di VernazzaComune di Vernazza (SP)Prof. Marcello Vanali Progetti 2022: TITOLO DEL PROGETTOCOMMITTENTERESPONSABILE SCIENTIFICOUse of recycling agent to make asphalt mixtures with high level of reclaimed asphalt (RA) for binder layers and for Open-Graded Friction CoursesCargill N.V.Prof. Gabriele TebaldiIndividuazione di protocolli di modellazione digitale in ambiente BIM finalizzata alla gestione di interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio residenziale degli anni ‘70SAFE LM s.r.l.Prof.ssa Chiara VernizziValutazione della trasformabilità e del riuso del complesso residenziale “ex-Iside” sito in Vianino di Varano de’ Melegari (PR)”;Comune di Varano de’ Melegari (PR)Prof.ssa Chiara VernizziValutazione degli effetti dei ringiovanenti sui bitumi modificati e definizione di un protocollo per il progetto di conglomerati bituminosi con elevato contenuto di fresatoValli Zabban SpAProf. Gabriele TebaldiValutazione degli effetti dei ringiovanenti sui bitumi modificati e definizione di un protocollo per il progetto di conglomerati bituminosi con elevato contenuto di fresatoSINTEXCAL SpAProf. Gabriele TebaldiAttività di studio e ricerca propedeutica e funzionale alla realizzazione del progetto: “Laboratori Eco Smart District per la circolarità territoriale sostenibile”Comune di Formigine (MO)Prof. Dario Costi