Il centro accreditato CIDEA fornisce un supporto operativo ai soggetti interessati alle fonti energetiche rinnovabili, ai processi di generazione, conversione, trasporto, gestione e utilizzo dell’energia e all’impatto sull’ambiente e sugli esseri viventi. Mettiamo in collaborazione le competenze scientifiche e tecniche presenti nel Centro per condurre attività di R&S e di formazione.
Servizi

Forniamo consulenza nella definizione e valutazione delle fonti energetiche primarie, nella progettazione dei processi di conversione e di gestione dell’energia, nell’utilizzo intelligente dell’energia e dei flussi energetici in ottica “Smart Grids”, nella valutazione dei costi economici ed energetici legati allo sfruttamento delle fonti. Ci occupiamo inoltre di valutazione e riduzione degli impatti sull’ambiente e di sviluppo di metodi di acquisizione e gestione di dati ambientali. (altro…)
Strumenti

Le attrezzature a disposizione di CIDEA permettono l’acquisizione, l’elaborazione e la gestione dei dati ambientali, la caratterizzazione elettro-ottica di materiali semiconduttori e isolanti per applicazioni fotoniche, elettroniche, sensoristiche e la caratterizzazione magneto-termica di materiali magnetici. (altro…)
Chi siamo

Il Centro Interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente è costituito da ricercatori strutturati e personale tecnico-amministrativo, riunendo le competenze di ricerca afferenti a 5 Dipartimenti dell’Università di Parma e al suo Osservatorio meteorologico. Sono organi di CIDEA il Direttore, Prof. Agostino Gambarotta, il Consiglio del Centro e il Comitato Scientifico (altro…)

Il Tecnopolo di Parma fa parte della rete di 10 infrastrutture dislocate in 19 sedi nel territorio dell’Emilia-Romagna che ospitano e organizzano attività e servizi per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale ed il trasferimento tecnologico. Il Tecnopolo di Parma ha sede presso il Campus Universitario, una cittadella che rappresenta il polo scientifico dell’Ateneo e che si estende per 77 ettari nella zona sud della città.

L’Università di Parma promuove la creazione, il trasferimento e il progresso della conoscenza per rispondere ai bisogni di alta formazione e di ricerca della società. L’Università ha circa 25.000 studenti, e 1.800 tra docenti e componenti del personale tecnico amministrativo. L’Università offre più di 70 corsi di laurea articolati su 9 ambiti.